lE MIE OPERE di ARTE ASTRATTA

Emozioni e la loro definizione. Come si fa a disegnare un emozione? Come si fa a definirla? Un risposta l'ho trovata lasciando andare la mia mano, lasciandola disegnare e colorare, figure geometriche come cerchi, punti, linee curve e linee dritte, il tutto suggerito da cuore e mente, poi i colori, pennellate e tonalità dettate dalla pancia. Questa la mia ricetta. Ho trovato interessante poter scrivere cosa mi ha ispirato quando ho dipinto ogni quadro, nonostante questo però, per godere a pieno della magia dell'arte astratta,  dovete lasciarvi andare a ciò che il quadro stesso vi farà provare.


Non dimenticare! Se ti piacciono i miei quadri e vuoi acquistarli, clicca sul bottone sottostante e compila il modulo per le info.

LE MIE TELE

Marte

Le Donne vengono da Venere e gli Uomini da....

Quadro astratto "Marte" by Glo Abstract Pennarello, Acrilico Spray e Foglie Dorate. Tela 100x70cm.

Venere

Come ho immaginato la dea nella sua forma più astratta.

Quadro astratto "Venere" by Glo Abstract Pennarello e Acrilico Spray, Tela 50x70cm.

Fly Away

"...E volavo, volavo felice più in alto del sole
Ed ancora più su
Mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù
Una musica dolce suonava soltanto per me.."
D. Modugno

Quadro astratto "Fly away" by Glo Abstract Pennarello e Acrilico Spray, Tela 100x70cm.

Candy

Come sarebbe se disegnassi la sensazione che provavo da bambina quando mangiavo le caramelle, il mix di sapori e quella dolcezza quasi eccessiva?? Per me sarebbe come questo quadro! 

Quadro Astratto Candy by Glo Abstract Pennarello, acrilico spray e fogli dorati su tela 100x70 cm.

Eh...

Eh... e che titolo gli do'?! La realtà è che l'unica cosa a cui ho pensato dipingendolo è la libertà, la stessa che proverei uscendo da questo periodo di m***a che stiamo passando grazie al covid-19. Il verde, è comunque un colore che infonde speranza e guardandolo rilassa l'occhio, perciò, perché non farlo verde?!

Quadro astratto "Eh..." by Glo Abstract Pennarello e Acrilico Spray su Tela 70x50 cm.

PENSIERI

Pennarello, acquarello, acrilico su tela 100X50 cm.

be yourself

Pennarello, acquarello e acrilico su tela 100x50 cm.

green

Pennarello, acquarello e acrilico spray su tela 80x80cm

splash

Pennarello e tempera su tela dorata 50x70 cm.

galassia

Pennarello e acrilico su tela 70x100cm

Peacock: zona di comfort

Quando sei nella tua zona di comfort, i colori sono tenui e tutto è palloncini, linee e fiori, ma quando ne esci lo stomaco è in fiamme. Nel nome, ho messo Peacock, perché ad opera finita mi faceva pensare al Pavone e non nascondo che per alcuni colori mi sono ispirata a lui. Pennarello, acquarello, acrilico su tela 50x100cm.

Il pianeta dei Bambini

Abito vicino a un piccolo parco con annesso campo di calcio / basket, spesso è pieno di bambini che giocano e più tardi la sera questi bambini vengono sostituiti da adolescenti e ragazzi. Alcuni di questi ragazzi cadono troppo spesso in alcune trappole che la vita presenta loro. Il contrasto tra la gioia contagiosa dei bambini e le ansie di un genitore prende forma in questo lavoro. Pennarello, acquerello, acrilico su tela 50x70cm.

Skylyne

Quadro che nasce dopo l'esperienza di un viaggio a New York e dalla nostalgia che ho provato rivedendo le foto qualche tempo dopo. L'emozione di vedere lo skyline newyorkese è unica. Le emozioni le ho messe su tela, quindi la nostalgia, la meraviglia, la gioia, la serenità e l'ambizione, l'ambizione di poterci tornare prima o poi. Pennarello, acquarello e acrilico su tela 50x50cm.

L'idea di questa galleria, in cui spiego il significato dei quadri, mi è venuta parlando con un collega artista. Il quale, grazie alla sua
esperienza, mi ha spiegato l'importanza di essere presenti quando si fa una mostra in "solo", cioè in solitaria. Questo per dare la possibilità a chi viene a vederla, di poter parlare con l'artista e capire i retroscena di un quadro. Dall'ispirazione, al processo creativo e anche il significato. Allora ho scelto di allestire la mia galleria così, come fosse una mostra virtuale.

el camino de mi vida

Andare per la propria strada...

Volenti o nolenti percorriamo la nostra "strada della vita", chi l'ha più dritta e chi più articolata o piena di curve. Pochi sono bravi a percorrerla senza farsi distrarre da ciò che li circonda, consigli più o meno sbagliati, opinioni, critiche, giudizi, eccetera. L'ispirazione di questo quadro nasce da tutte quelle volte che mi sono fatta distrarre da ciò che costeggiava la mia strada e da tutte quelle volte che, presa dalla rabbia, mi dicevo di smettere di ascoltare tutti indistintamente e di fare da sola, dopotutto in certi casi "chi fa da se fa per tre". Infatti, oggi ho imparato ad andare dritta per la mia strada senza farmi più distrarre, guardo all'obiettivo ma mi godo anche il percorso! Quadro selezionato per partecipare al "Premio Internazionale Leonardo da Vinci" https://www.gloabstract.com/blog/partecipazione-al-premio-internazionale-leonardo-da-vinci

- Quadro presentato al "Premio Internazionale Leonardo da Vinci" Firenze 27 settembre 2020 -
Pennarello, acquarello, acrilico su tela 50x100cm.

Equazione - l'equazione di dirac

L'equazione di Dirac riguarda nello specifico le particelle e sostiene che: quando due sistemi entrano in contatto per un certo periodo di tempo, non breve, anche qualora si separassero, rimarrebbero sempre riconoscibili come un unico sistema. Ma a me piace di più la versione romantica e la scrivo con parole mie: quando due persone entrano in contatto per molto tempo, inevitabilmente le loro vite vengono influenzate in modo tale che se anche dovessero distaccarsi, una parte dell'uno rimarrà sempre nell'altro. D'altronde quante volte una persona che abbiamo conosciuto ci ha lasciato qualcosa dentro che porteremo con noi per sempre?! Che sia stata, amicizia, conoscenza o ancor di più, amore. 

-Quadro presentato al "Premio internazionale d'Arte di New York" Ottobre 2020-

Pennarello, acquarello e acrilico su tela 70x100cm.

Dark Dreams sogni oscuri

Quante volte noi donne veniamo considerate il sesso debole? Lo siamo davvero? Io non l'ho mai pensato, anzi forse è proprio l'opposto, quante cose straordinarie hanno fatto le donne negli ultimi 100 anni! Hanno lottato per avere spazi, che prima, per motivi che qualcuno riteneva "naturali", non avevano, hanno lottato per l'emancipazione, per il lavoro, per essere riconosciute in ruoli che prima erano considerati solo "maschili", sono diventate capi di azienda, capi di stato e molto altro, tutto questo rimanendo figure centrali nel mantenimento dell'unità familiare, grazie alla loro innata sensibilità e senso di maternità. Quello che una donna può fare non ha limiti, può avere i molti pregi di un uomo pur rimanendo una donna. Tuttavia questo non è privo di conseguenze, mentre il mondo attorno a lei arde di passione per ciò che fa, ella si trova a dover fare i conti con l'incubo di una lotta senza fine per dover dimostrare il suo valore. 

Pennarello e acquarello su tela 50x70cm.
Pennarello, acrilico e acquarello su tela 40x70cm.

il tramonto

Giochi di luce magici, si appoggiano come un velo sulla vita che scorre, per le strade è festa, il momento è speciale. Il crepuscolo è un dono che ci viene fatto ogni giorno ed ogni giorno arriva in un momento un po' diverso. 

I MIEI CARTONCINI

Le Lune

Satelliti

Ogni uomo o donna sono satelliti o forse pianeti, ogni luogo a modo suo è un pianeta, ogni bambino è un pianeta, spesso periodi diversi della propria vita sono pianeti a se stanti. Ogni pianeta contiene le sue particolarità, non è una sfera perfetta, la sua superficie non è perfetta. Ogni pianeta è e basta. Ogni pianeta è circondato da stelle che lo valorizzano e che valorizza. Un pianeta senza stelle intorno è perso nel buio. Pennarello, acquarello e acrilico su cartoncino 47x33 cm.
Pennarello ed acquarello su cartoncino 24x33cm.

il sole

Lo diamo per scontato a volte. E' una stella, vicina a noi, enorme e ci giriamo intorno. Insieme a qualche altro elemento da origine alla vita. Di cui è metafora. 

L'incontro

... e le sue possibilità

Quante volte, aver incontrato una persona, ci ha portato a conoscere cose nuove? Un incontro non è solo l'azione di incontrarsi, in un incontro possiamo conoscere nuove realtà, nuove emozioni, nuove situazioni. insomma il semplice incontro può racchiudere in se un universo intero... 
Pennarello, acrilico e acquarello su cartoncino 50x70cm.
Pennarello, Acquarello e acrilico su cartoncino 47x33 cm.

Lampo

Vi siete mai soffermati a pensare quanto ci sia da sapere sui lampi? Sembrano cose semplici, scariche di corrente e nient'altro. In realtà, creano giochi di luce e atmosfere incredibili e nella loro generazione c'è tanta di quella scienza da lasciare sbalorditi. 

I FIGURATIVI

Pennarello, acrilico e acquarello su cartoncino 50x70cm.

l'uomo e la donna

Universi a confronto, l'uomo e la donna, complessi e semplici allo stesso tempo. Simili forse, diversi sicuramente. 

Pennarello, acrilico e acquarello su cartoncino 50x70cm.

senilità

Mostrare i segni del tempo significa solo essere invecchiati? Per me ha sempre significato avere un esperienza di vita importante, qualcosa da tramandare e saggezza. 

Pennarello, acrilico e acquarello su cartoncino 33x47cm.

amicizia

Chi ha detto che per essere amici bisogna essere uguali?! 

Pennarello, acquarello e acrilico su cartoncino 50x70cm

ANIME AFFINI

L'affinità è ciò con cui si descrive un attrazione o simpatia tra due o più soggetti, indipendentemente da quello che può sembrare dall'esterno, indipendentemente se i soggetti in questione siano o no uguali. 

Ti piacciono i miei quadri?

Cosa stai aspettando? Chiedimi altre info e come acquistarli!